About me
Il mio interesse per il mondo dei funghi è legato all’esperienza lavorativa nel settore della fungicoltura (1995-2010).
II laboratorio da me gestito nell’ambito del Consorzio Valfungo a Sansepolcro (AR) si occupava della formulazione e del controllo chimico e microbiologico del substrato di Agaricus bisporus e di tutte le attività legate alla gestione del Piano di autocontrollo igienico aziendale.
Il lavoro e lo studio decennale nel settore della coltivazione di funghi quali Agaricus bisporus (prataiolo), Pleurotus ostreatus (gelone, orecchione), P. citrinus pileatus (cornucopia) e Agrocybe aegerita (pioppino), hanno reso quasi “spontaneo” un mio successivo interessamento allo studio delle specie selvatiche, che ha portato al conseguimento della qualifica di Micologo.
L’attività di ricerca, indirizzata allo sviluppo eco-compatibile del settore fungicoltura, ha portato allo sviluppo di un progetto, in collaborazione con Università e CNR, finanziato dalla Regione Toscana
Attualmente lavoro come docente nella scuola secondaria di secondo grado orientando la mia attività micologica allo sviluppo di progetti in ambito scolastico (vedi Fun@Go), alla “Formazione propedeutica alla raccolta dei funghi epigei”(L.R. Toscana n.16/99 e s.m.i., Art.17):
2016
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica; Incarico come docente nel “Corso di Perfezionamento in Micologia Specialistica”
Formazione
2012
Abilitazione all’insegnamento classe A060: Scienze naturali, chimica e biologia
2008
Iscrizione all’albo professionale dei Micologi ai sensi del Decreto del M.S. 686/96
1993
Iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei Biologi
1991
Laurea in Scienze biologiche
Ricerca e Pubblicazioni nel settore fungicoltura
F. Parati , R. Altieri , A. Esposito , A. Lobianco , M. Pepi , L. Montesi , T. Nair.
Validation of thermal composting process using olive mill solid waste
for industrial scale cultivation of Agaricus bisporus
International Biodeterioration & Biodegradation, 65:160-163, 2011
Francesca Parati
Agaricus bisporus Lange (Imbach): il punto sulle proprietà nutraceutiche e nutrizionali
Micologia Italiana, anno XXXIX n. 2, Agosto 2010, pp 28-36
R. Altieri, A. Esposito, M. Pepi, F. Parati.
Soluzioni alternative allo spandimento diretto in campo dei sottoprodotti dei frantoi.
MEDOLIVA, Fiera dell’Olivo Mediterraneo, Trasformazione e Gestione Reflui, Area Forum, Arezzo Fiere e Congressi, Italy, 15 Maggio 2010
L. Pecoraro, R. Altieri, A. Esposito, F. Parati, L. Montesi, C. Perini.
La coltivazione di Agaricus bisporus su miscele sperimentali a base di reflui oleari: una prova a livello industriale
Micologia Italiana, anno XXXIX, n.1, Aprile 2010, pp. 40-46
R. Altieri, A. Esposito, F. Parati, A. Lobianco , M. Pepi.
Commercial cultivation of Agaricus bisporus on substrate containing olive mill residues, in e-Proceedings Ecomondo 2009, First Symposium of IAMAW (International Association of Mediterranean Agro industrial Waste International) “Agro-industrial by-products: waste or resource?”, 29 Ottobre 2009, Rimini, Italy, pp. 485-489.
R. Altieri, A. Esposito, F. Parati, A. Lobianco , M. Pepi.
Performance of olive mill solid waste as a constituent of the substrate in commercial cultivation of Agaricus bisporus.
International Biodeterioration & Biodegradation 63:993-997, 2009
L. Pecoraro, R. Altieri, A. Esposito, F. Parati, L. Montesi, C. Perini.
La coltivazione di Agaricus bisporus su miscele sperimentali a base di reflui oleari; una prova a livello industriale.
Riassunti de XVII Convegno Nazionale di Micologia- Pavia 10-12 Dicembre 2008, pag.43.
R. Altieri, A. Esposito, M. Pepi, C. Perini, P. Castagnini, G. Rocco, L. Pecoraro, F. Parati.
Soluzioni alternative allo spandimento in campo dei sottoprodotti dei frantoi: impiego in ambito agro-industriale dei substrati sperimentali a base di reflui oleari per la coltivazione di funghi eduli.
MEDOLIVA, Fiera dell’Olivo Mediterraneo, Aspetti Innovativi per la Filiera Olivo-oleica Toscana, Sala Frantoio, Centro Affari e Convegni, Arezzo, Italy, 19 Maggio 2008
L. Pecoraro, R. Altieri, A. Esposito, F. Parati, L. Montesi, E. Salerni & C. Perini.
Impiego di substrati sperimentali a base di reflui oleari per la coltivazione di Agaricus bisporus e Pleurotus ostreatus.
Atti del 102° Convegno della Società di Botanica Italiana, Palermo 26-29 Ottobre 2007