stropharia rugoso anulata

stropharia rugoso anulata
Per la sua coltivazione può essere usata paglia di diversi tipi, riso, mais, soja, grano, orzo e segale; senza aggiungere nessun fertilizzante organico il micelio può svilupparsi e fruttificare, anzi, l’aggiunta di sostanze contenenti azoto, fosforo, potassio o calcio, possono rallentare lo sviluppo del micelio.
La pastorizzazione non è indispensabile, anche se eliminando molti dei parassiti presenti si ottengono produzioni qualitativamente e quantitativamente migliori.
Anche in questo caso è necessario uno strato di terra di copertura costituito da 50% di terriccio e 50% torba, con pH intorno a 5.5; suoli argillosi o sabbiosi non sono adatti allo scopo.
Alcune specie appartenenti al genere Bacillus sembrano rivestire molta importanza ai fini della fruttificazione ed è per questo che un eventuale trattamento termico della terra di copertura è limitato ad una pastorizzazione.
Dopo 15-20 giorni, quando il micelio ha invaso tutto lo strato di terra si creano le condizioni per lo sviluppo dei corpi fruttiferi.
Per la fruttificazione è necessaria luce (600-1000 Lux).
Stropharia rugosoanulata (Farlow)